« Martedì 21 settembre 2021, con la mia classe, siamo andati all’Istituto di Cultura Italiana per la mostra « Drawing Dante ». Questa mostra è stata presentata da Fabiana Fiengo, fumettista napoletana ; Claudio Curcio, il
commissario della mostra e la direttrice dell’Istituto, Paola Ciccolella. La mostra comincia con la presentazione di Fabiana Fiengo. Ci ha spiegato le tappe della realizzazione delle tavole e del lavoro di un illustratore. Dopo, ha fatto un disegno di Dante canino, appositamente per noi. E abbiamo finito la mostra con una visita delle tavole sulla « Divina Commedia ». La tavola che mi è piaciuta di più è quello dove Dante attraversa il fiume Acheronte. In questa tavola, ci sono tre vignette : la prima mostra l’incontro tra Dante e Virgilio (la sua guida) e le tre fière (simboli di lussuria, cupidigia e superbia) nella selva oscura. Nella seconda vignetta, Caronte, il traghettore delle anime nel fiume Acheronte condusse Dante e Virgilio nell’Inferno. E la terza vignetta rappresenta il re Minosse, giudice infernale che decreta la sorte dei dannati. Mi piace questa tavola perchè penso che il passaggio tra il mondo umano e l’aldilà sia interressante. »
Daghnani Salma
«La mia tavola preferita è quella che rappresenta Lucifero al centro perché è il traditore per eccellenza e l’angelo rinnegato da Dio. Le piume che cadono dalle sue ali sono simbolo dell’angelo caduto. È sicuramente la rappresentazione originaledi questo essere diabolico che mi attira di più. »
Shata Boudour
« Ho trovato interessante la tavola con le Gorgoni.In effetti, la fumettista ha spiegato come ha pensato i colori per questa tavola scegliendo in particolare il rosso. Ha setto che il rosso rappresenta gli stati mentali di Dante durante il suo viaggio all’inferno ; è anche un colore che indica la violenza e il dolore che lui e i peccatori potevano avvertire ».
Burger Clara